Una lista di consigli per affrontare l’avventura e vivere un’esperienza indimenticabile sulle strade di Via Romagna.
Abbigliamento
due kit da ciclismo (maglia, pantaloncini)
giacca antivento / antipioggia
occhiali da sole
abiti da riposo
Sicurezza e attrezzi
crema solare
abbigliamento / bande elastiche con elementi riflettenti
luce anteriore e posteriore
casco
kit di primo soccorso
kit per forature e camera d’aria di scorta (anche per tubeless!)
multi-tool e fascette
barrette energetiche e sali minerali
Accessori
borse da touring o bikepacking
2 borracce
dispositivo GPS per la navigazione
carica batterie per GPS e telefono
power bank
macchina fotografica
blocco per appunti
Materiale ufficiale
traccia GPX ufficiale di Via Romagna
materiale fornito dall’organizzazione
Resta in contatto con Via Romagna
Lasciati ispirare da approfondimenti, storie e consigli per pianificare al meglio la tua avventura su Via Romagna.
Idee e suggerimenti
Offerte del momento
No spam
L’itinerario a tappe di oltre 400 km che unisce i più importanti borghi storici e le aree più affascinanti e ricchi di storia, cultura e tradizione della Romagna.
Con il contributo di
Informativa e consenso per l'uso dei cookie
La informiamo che, per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo sito web, Destinazione Turistica Romagna, in qualità di titolare del trattamento, utilizza diversi tipi di cookie, tra cui: Cookies tecnici o analitici prima parte; Cookies analitici di terze parti anonimi e non anonimi. Nella pagina dell’Informativa estesa “Cookie policy” che trovate all'indirizzo web www.viaromagna.com sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque tipologia di cookie. Cliccando su “HO CAPITO” o continuando la navigazione, dichiara di avere compreso le modalità nell'Informativa Estesa ai sensi dell'Art 13 del Reg. (UE) 2016/679.